arrow-left-2arrow-left-3arrow-left-4arrow-leftchronodiggdown-arrow--lineardown-arrowearthenvelopefacebookfacebook_ (2)facebook_forward-arrowforwardgooglehomeico-downloadico-linkindustries--1industries--10industries--10_oldindustries--2industries--3industries--4industries--5industries--6industries--6_oldindustries--7industries--8industries--9linkedinmailmarkernewspaperpadlockpage-arrow-leftpage-arrow-rightpage-listpencilpinterestplay-buttonprintersearchsocial-diggsocial-facebooksocial-googlesocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-youtubestartelephonetwittertwitter_user

Sistema Modulare per la Bilanciatura e Monitoraggio Acustico di Processo

DS6000

DS6000 è il sistema che opera come interfaccia tra il sistema di automazione ed i sensori  e/o i componenti della bilanciatura, attraverso l’integrazione dei parametri di inizializzazione, l’elaborazione e l’analisi del segnale.

Sistema Modulare per la Bilanciatura e Monitoraggio Acustico di Processo
DESCRIZIONE

DS6000  è la linea studiata per macchine rettificatrici ad alta precisione ed è ideale sia per la bilanciatura meccanica, sia per il monitoraggio delle emissioni acustiche. Le operazioni di bilanciatura possono essere effettuate su uno o due piani, in base all’applicazione.

La famiglia di prodotti DS6000 ha uno sviluppo modulare, in cui moduli diversi possono essere aggiunti e combinati tra loro per ottenere un sistema multi-funzione.

Il sistema innovativo è molto flessibile in termini di capacità di soddisfare le richieste del cliente ed offre all’operatore una gamma  più ampia di funzioni pur rimanendo di facile utilizzo.

Il sistema DS6000 include i moduli elettronici dedicati alla pre-bilanciatura, al controllo della bilanciatura elettromeccanica e bilanciatura idraulica e alla verifica delle emissioni acustiche. I moduli disponibili sono:

  • AE6000 and S6000: unità dedicate al controllo delle emissioni acustiche
  • DM6000: unità dedicata al controllo di processo (sensori AE + Digital Torque Adapter)
  • P6000: unità dedicata alla pre-bilanciatura
  • M6000: unità dedicata al controllo della bilanciatura elettromeccanica
  • H6000: unità dedicata alla bilanciatura idraulica

I moduli vengono installati nell’armadio elettrico e la visualizzazione dei dati è possibile su pannello remoto oppure su PC del CNC attraverso un’applicazione software dedicata. Il software DSCC (DITTEL System Control Center) è stato sviluppato per i sistemi di automazione basati su sistema operativo Windows, come Siemens SINUME­RIK, Heidenhain, Fanuc o Bosch-Rexroth e PCs.

La comunicazione tra i moduli e il sistema di automazione avviene attraverso l’interfaccia statica, Profibus e RS232 o Ethernet.

Tutti i moduli, i loro controlli e i più importanti segnali di misura sono visualizzabili sul monitor di macchina, dando all’operatore un quadro d’insieme di tutte le funzioni e le informazioni.

Tutti i dati necessari all’inizializzazione delle serie, per risparmio di tempo, possono essere salvati in un file XML e trasferiti su un altro controllo di macchina. Questo permette anche di ripristinare facilmente le impostazioni di fabbrica. 

L’uso intelligente della visualizzazione permette all’utente di sfruttare appieno i parametri della lavorazione e di ridurre significativamente i costi di produzione.

Le unità che compongono la linea sono compatte, robuste e facili da usare. Possono essere installate esternamente all’armadio di macchina.

Chiudi
Chiudi

Richiedi informazioni

Inserisci il tuo nome
Inserisci il tuo cognome
Inserisci il nome dell'azienda
Inserisci la tua email

Per consentire la consegna del messaggio direttamente all'ufficio competente seleziona il campo applicativo nella lista sottostante:

Inserisci il tuo messaggio

Prima di inviare il modulo leggi attentamente l'informativa sul trattamento dei tuoi dati personali fornita ai sensi del Regolamento UE 679/2016.

Fornisci il consenso al trattamento dei dati personali
Top Contattaci