arrow-left-2arrow-left-3arrow-left-4arrow-leftchronodiggdown-arrow--lineardown-arrowearthenvelopefacebookfacebook_ (2)facebook_forward-arrowforwardgooglehomeico-downloadico-linkindustries--1industries--10industries--10_oldindustries--2industries--3industries--4industries--5industries--6industries--6_oldindustries--7industries--8industries--9linkedinmailmarkernewspaperpadlockpage-arrow-leftpage-arrow-rightpage-listpencilpinterestplay-buttonprintersearchsocial-diggsocial-facebooksocial-googlesocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-youtubestartelephonetwittertwitter_user

Sistema di Misura per Alberi Motore su Rettificatrici

FENAR™ L

Il continuo sviluppo tecnologico mirato ad aumentare l’efficienza delle macchine automatiche e la qualità dei processi produttivi in cui sono inserite è da sempre ciò che Marposs persegue, proponendosi come il partner affidabile e competente nei processi metrologici. Nel campo applicativo della misura per alberi motore, Fenar L è il sistema che permette di misurare sia i diametri dei perni di banco che di manovella. La sua cinematica è stata concepita per permettere, con lo stesso misuratore, di controllare la quota del diametro in lavorazione sia che esso ruoti sul suo asse geometrico (perno di banco), sia che esso descriva una traiettoria orbitale attorno all’asse principale di rotazione del pezzo (perno di biella).  Questa soluzione offre alle moderne macchine per la rettifica di alberi motore la flessibilità e precisione che consentono di fare la differenza sul mercato.

Sistema di Misura per Alberi Motore su Rettificatrici
DESCRIZIONE

Il FenarL, progettato per essere installato direttamente sui carri mola delle macchine rettificatrici, è equipaggiato con un misuratore che, in fase di misura, si trova a diretto contatto con il pezzo in lavorazione. Le informazioni sulla misura del diametro vengono fornite in tempo reale alla macchina rettificatrice che può gestire il ciclo di lavorazione fino al raggiungimento della quota finale del pezzo.

Cosa offre l’utilizzo del sistema FenarL:

  • Ciclo di misura automatico: la testa di misura viene inserita automaticamente sul pezzo già in lavorazione, non rallenta il processo di rettifica del pezzo
  • Massima flessibilità in misura: ogni testa di misura consente una lavorazione flessibile di perni di banco e manovella con diametri anche molto diversi tra loro (in un range che arriva fino a 25 mm)
  • Massima flessibilità in compensazione usura: il FenarL può compensare fino a 10 mm di usura della mola sul diametro, senza richiedere alcun riattrezzamento manuale
  • Semplicità di riattrezzamento: in pochi semplici passi è possibile riattrezzare il FenarL  per modificare il campo di misura diametrale.
  • Massima sicurezza: la semplicità di controllo del sistema e i dispositivi integrati dedicati consentono di prevenire la collisione accidentale con albero motore, mola e altri componenti della macchina utensile
  • Massima rapidità di elaborazione: il campionamento a 0,5 msec. della misura in-process consente una velocità di elaborazione della misura adeguata alla velocità di taglio fin dalle prime fasi di sgrossatura. Elaborazioni e filtraggi permettono anche di predire l’effettivo valore del pezzo attraverso cicli adattativi
  • Massima robustezza: il misuratore ha un grado di tenuta adeguato a condizioni operative di macchina che prevedono volumi e pressioni di refrigerante elevate. I materiali utilizzati minimizzano gli effetti della escursione termica dovuta al refrigerante e/o alla interruzione della lavorazione
  • Massima affidabilità: Le scelte progettuali e di materiale sono frutto della pluriennale esperienza Marposs in questo settore, Le centinaia di applicazioni operative da anni sul mercato confermano i calcoli di R&M di progetto per un MCBF superiore ai 3 milioni di cicli
  • Controllo della rotondità (opzionale): l’impiego del misuratore tipo Fenar L nel processo di lavorazione consente anche l’elaborazione, a fine lavorazione, della forma del diametro. Questa opzione permette di tenere sotto controllo in tempo reale l’evoluzione della forma dei pezzi lavorati ed eseguire le necessarie correzioni del processo durante la lavorazione stessa, evitando controlli manuali in sala metrologica (aumento della produttività)
VANTAGGI
  • Maggiore qualità del processo produttivo (meno scarti)
  • Alta precisione di misura
  • Flessibilità
  • Alta affidabilità e robustezza
  • Facilità di riattrezzamento
  • Compensazione usura della mola (incremento della produttività)
SPEC. TECNICHE

Le specifiche tecniche si trovano nella tabella scaricabile dalla sezione DOWNLOAD

Download

BROCHURES AND MANUALS

Catalogo
Inglese FENAR L: (425.97kB)
Italiano FENAR L: (429.31kB)
Tedesco FENAR L: (430.82kB)
Francese FENAR L: (428.63kB)
Spagnolo FENAR L: (427.10kB)
Ceco FENAR L: (461.74kB)
Giapponese FENAR L: (824.41kB)
Cinese Semplificato FENAR L: (916.38kB)

TECHNICAL DOCUMENTS

Tech Spec Table
Inglese (55.04kB)
Italiano (55.32kB)
Tedesco (57.33kB)
Chiudi
Chiudi

Richiedi informazioni

Inserisci il tuo nome
Inserisci il tuo cognome
Inserisci il nome dell'azienda
Inserisci la tua email

Per consentire la consegna del messaggio direttamente all'ufficio competente seleziona il campo applicativo nella lista sottostante:

Inserisci il tuo messaggio

Prima di inviare il modulo leggi attentamente l'informativa sul trattamento dei tuoi dati personali fornita ai sensi del Regolamento UE 679/2016.

Fornisci il consenso al trattamento dei dati personali
Top Contattaci