arrow-left-2arrow-left-3arrow-left-4arrow-leftchronodiggdown-arrow--lineardown-arrowearthenvelopefacebookfacebook_ (2)facebook_forward-arrowforwardgooglehomeico-downloadico-linkindustries--1industries--10industries--10_oldindustries--2industries--3industries--4industries--5industries--6industries--6_oldindustries--7industries--8industries--9linkedinmailmarkernewspaperpadlockpage-arrow-leftpage-arrow-rightpage-listpencilpinterestplay-buttonprintersearchsocial-diggsocial-facebooksocial-googlesocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-youtubestartelephonetwittertwitter_user

TECNOLOGIA PER IL CONTROLLO DI RUMORE E VIBRAZIONE DEGLI INGRANAGGI

NVH G-EAR

Il sistema Marposs NVH G-EAR offre quello di cui oggi i produttori di ingranaggi hanno veramente bisogno per garantire la qualità del proprio prodotto sul mercato, completando così la gamma di controlli che è corretto introdurre in linea di produzione. Grazie alla sua struttura solida e robusta, la macchina, che lavora in modalità di controllo Single Flank (monofianco), è in grado di misurare ingranaggi ad elevati carichi (coppie) e velocità di rotazione al fine di meglio identificare la presenza di imperfezioni superficiali, difetti di lavorazione e componenti d’onda in frequenza che possono essere all’origine di problematiche di rumore, il tutto eseguito sul singolo ingranaggio prima che questo venga assemblato alla scatola di trasmissione o riduzione.

TECNOLOGIA PER IL CONTROLLO DI RUMORE E VIBRAZIONE DEGLI INGRANAGGI
DESCRIZIONE

Il sistema Marposs NVH G-EAR, lavorando in modalità di controllo Single Flank (monofianco) mediante un ingranaggio master che ingrana con il pezzo da controllare in regime di interasse di lavoro fisso, offre la capacità di identificare difetti di geometria (presenza di colpi, eccentricità ecc.) e micro-geometria (gear mesh, ghost orders), potenziali responsabili di problematiche di rumore dell’ingranaggio.

La capacità di raggiungere elevati valori di coppia e velocità di rotazione e la possibilità di regolarli a piacimento entro l’intervallo di lavoro rappresenta uno dei benefici indiscussi della macchina, che consente in questo modo di misurare gli ingranaggi in condizioni di test maggiormente comparabili a quelle del loro reale funzionamento all’interno del veicolo.

Una robusta struttura in granito per meglio assorbire eventuali interferenze e disturbi esterni ed un software altamente confgurabile, rendono NVH G-ear la soluzione maggiormente all’avanguardia nel settore, garantendo allo stesso tempo l’efficacia dei dati tramite una comparazione con i banchi di prova End of Line.

Il risultato della misura è elaborato come accelerazione angolare (rad/s2), valutata instantaneamente e nel tempo.

Il segnale del sensore viene elaborato per ottenere uno spettro di frequenze con l’analisi FFT al fine di identificare le ampiezze che possono originare rumore.

Lo spettro di frequenza normalmente identifica un range di ordini corrispondente alle frequenze caratteristiche di ingranamento e relative “sidebands”, la cui ampiezza è tipicamente relazionata al carico trasmesso in ingranamento. Ordini di ampiezza elevata non corrispondenti a queste frequenze possono essere legati a fenomeni di “ripple”, che è proprio ciò che la macchina si propone di individuare.

Prodotti collegati

Chiudi
Chiudi

Richiedi informazioni

Inserisci il tuo nome
Inserisci il tuo cognome
Inserisci il nome dell'azienda
Inserisci la tua email

Per consentire la consegna del messaggio direttamente all'ufficio competente seleziona il campo applicativo nella lista sottostante:

Inserisci il tuo messaggio

Prima di inviare il modulo leggi attentamente l'informativa sul trattamento dei tuoi dati personali fornita ai sensi del Regolamento UE 679/2016.

Fornisci il consenso al trattamento dei dati personali
Top Contattaci