Controllo di Temperatura degli Stampi per Colata di Leghe Leggere
TTV
Il TTV è un innovativo sistema di visione a infrarosso per il monitoraggio della temperatura superficiale dello stampo nei processi di colata di leghe leggere ad alta pressione, bassa pressione o per gravità. La mappa termica è rilevata da termocamere installate sulla macchina attraverso immagini catturate sempre nelle stesse condizioni, senza interruzione del ciclo, rendendo possibile l'ottimizzazione del processo ed una sua maggiore conoscenza.

La maggior parte dei difetti nei getti, come sfogliature, porosità, ritiri e depositi è causata da una non perfetta distribuzione della temperatura dello stampo. L’utilizzo di TTV consente di monitorare le mappe termiche, di percepirne le modifiche e quindi evitare l'insorgenza di difetti. In questo modo è possibile ridurre gli scarti nelle varie fasi del processo come, ad esempio, warm up, set up dello stampo e produzione.
TTV permette di individuare i punti critici del getto attraverso il monitoraggio di aree da sorvegliare, denominate R.O.I (Region of Interest) e dei relativi range di temperatura.
Gli elementi che compongono il sistema TTV sono il Controller ed i Gruppi Termocamera, entrambi espressamente studiati per consentire di operare nell’aggressivo ambiente di fonderia.
Il Controller è dotato di PC integrato, con interfaccia grafica, per la comunicazione con la pressa. Con un display touch-screen Full HD, il PC industriale gestisce e memorizza tutti i dati di processo.
Nei Gruppi Termocamera sono presenti un sensore infrarosso ad elevate prestazioni e l’elettronica di elaborazione, entrambi contenuti all’interno di una robusta custodia in acciaio inossidabile. La custodia è equipaggiata con un vetro in Germanio, trasparente all’infrarosso, e protetto da un otturatore comandato elettricamente; un getto d’aria assicura la pulizia della finestra durante la lavorazione.
I gruppi termocamera sono dotati di elettronica intelligente che comprende sensori di temperatura, pressione e accelerazione.
I gruppi possono essere fissati su supporto graduato per consentire un’orientazione e una regolazione sempre ripetibile e adeguata alla necessità di processo.
La distanza di installazione è funzione dell’area dello stampo da monitorare. Le dimensioni fisiche dell’immagine da inquadrare definiscono quale ottica poter scegliere (25° o 45°). La tabella seguente indica la correlazione fra la distanza della termocamera dal target, le ottiche utilizzabili e la conseguente dimensione in mm di un pixel.
La mappa termica delle superfici dello stampo è registrata in modo automatico immediatamente prima e dopo la fase di lubrifica, senza aumento del tempo ciclo. Le immagini della distribuzione di temperatura forniscono le condizioni di equilibrio termico dello stampo ed i dati necessari per migliorare il ciclo ed ottimizzare il processo produttivo.
L’interfaccia operatore del TTV è costituita da uno schermo touch screen che mostra in tempo reale le mappe termiche dello stampo e fornisce immediato allarme nel caso in cui il valore di temperatura rilevato sia superiore o inferiore al limite prefissato di una o più ROI. L’andamento nel tempo della temperatura dello stampo è visualizzato anche in forma grafica.
Tutti i dati raccolti vengono memorizzati localmente o archiviati in server di rete. Essi costituiscono la base per analisi post processo e rappresentano i prerequisiti fondamentali per celle di colata moderne e digitalizzate (fonderia 4.0).
- Riduzione costi di processo
- Aumento vita utile degli stampi
- Ottimizzazione del tempo ciclo
- Incremento dell’efficienza dell’impianto (OEE)
- Analisi delle variabili e degli errori di processo
- Riduzione delle interruzioni non pianificate del processo
Le specifiche tecniche si trovano nella tabella scaricabile dalla sezione DOWNLOAD.
Il controller è disponibile nelle versioni:
- Da banco
- Workstation su piedi
- Workstation su ruote
- Con predisposizione per braccio portante
CASE STUDIES
Inglese |
(648.27kB)
|
BROCHURES AND MANUALS
Catalogo | Manuale di Installazione | |
---|---|---|
Inglese |
TTV: (4.48MB)
|
TTV: (4.87MB)
|
Italiano |
TTV: (4.43MB)
|
TTV: (4.88MB)
|
Tedesco |
TTV: (4.43MB)
|
TTV: (4.90MB)
|
Francese |
TTV: (4.43MB)
|
TTV: (4.88MB)
|
Spagnolo |
TTV: (4.43MB)
|
TTV: (4.90MB)
|
Russo |
TTV: (4.64MB)
|
- |
Giapponese |
TTV: (1.09MB)
|
- |
Coreano |
TTV: (4.94MB)
|
- |
Cinese Semplificato |
TTV: (6.43MB)
|
- |
TECHNICAL DOCUMENTS
Tech Spec Table | |
---|---|
Inglese |
(40.57kB)
|
Italiano |
(40.01kB)
|
Tedesco |
(40.91kB)
|