Tecnologie -- Pneumo-elettronica
La misurazione pneumo-elettronica viene effettuata per mezzo di aria compressa a pressione costante. L'aria viene usata in un circuito in cui gli elementi trasduttore sono idoneamente posizionati per convertire la distanza tra la posizione di un bersaglio da un punto di riferimento in segnale elettrico.
Grazie a tale tecnologia, è possibile eseguire misurazioni dimensionali e geometriche di un pezzo.
La misurazione pneumo-elettronica presenta i seguenti vantaggi:
- È ideale per la misurazione di piccoli fori
- È idonea per misurare dimensioni con tolleranze molto ridotte, ottenendo una risoluzione di misura fino a 0,01µm nell’unità elettronica
- Le misure geometriche e dimensionali vengono ricavate senza contatto diretto con il pezzo
Principio operativo
La tecnologia pneumo-elettronica si basa sul principio del ripartitore di pressione: si compone di un circuito pneumatico con aria compressa, che presenta le seguenti caratteristiche:
- Erogazione di aria a pressione costante
- Valvola di controllo portata per generare una caduta di pressione
- Sensore di pressione aria per rilevare la pressione intermedia
- Un ugello aria posizionato a una certa distanza dal bersaglio per creare un indice di apertura GAP
La variazione dimensionale della superficie da analizzare genera una variazione GAP che produce una variazione di pressione intermedia. Ciò rende le tendenze direttamente proporzionali al rapporto tra le sezioni equivalenti della valvola di controllo portata e del GAP.
Il sensore di pressione aria converte tale variazione in una variazione di segnale elettrico.
La misurazione aria-elettronica consente l’ispezione dimensionale e geometrica senza necessità di un contatto diretto con il pezzo ispezionato. Per creare un campione di misurazione, il misuratore pneumo-elettronico utilizza la variazione di pressione dell'aria. La misurazione si ottiene dalla conversione proporzionale della variazione di pressione dell'aria in una variazione di segnale elettrico, cosicché l’operatore è in grado di visualizzare il valore misurato.