Componenti delle celle a combustibile ossido solido
Le SOFC generano elettricità combinano idrogeno e ossigeno in un processo di reazione elettrochimica. A differenza delle PEM, funzionano a temperature elevate (650-950°), per cui è necessario che gli elementi costitutivi presentino una stabilità termica e chimica adeguata.
La cella SOFC si compone delle seguenti parte principali: elettrodo di ossigeno, elettrolita, elettrodo di idrogeno, interconnessioni; un sigillante a base di vetro viene di norma utilizzato per eseguire la sigillatura degli strati della cella.

Tutti questi elementi devono essere controllati prima dell'assemblaggio, al fine di evitare guasti nel prodotto finale (cella, stack). Occorre verificare dimensioni, integrità, assenza di difetti quali inserti, graffi, ecc., e proprietà materiali.
Marposs offre prodotti dedicati e applicazioni personalizzate per il controllo qualità e il controllo di processo di tali componenti e della relativa conformità alle specifiche.
- Test di tenuta degli strati SOFC (elettrolita, interconnessioni)
- Misurazione e ispezione degli strati SOFC (elettrolita, elettrodi, interconnessioni)