Protezione della Rettificatrice
L´incremento di efficienza dei processi di lavorazione è la chiave di volta per la riduzione dei costi di produzione. La situazione ideale è quella di dotare le macchine rettificatrici di opportuni sensori di protezione per il controllo in tempo reale della lavorazione ma soprattutto delle condizioni di macchina, al fine di prevenire danni che possono anche diventare catastrofici.
I sistemi di protezione sono in grado di rilevare minime variazioni di grandezze fisiche quali ad esempio la vibrazione, sia in bassa che in alta frequenza, e sono quindi particolarmente utili per prevenire collisioni e per rilevare anomalie della macchina o dell’utensile.
- Vuoi aumentare la sicurezza della macchina?
Il controllo della collisione o dell´eccessiva vibrazione previene il rischio di danni catastrofici a operatore, mola e macchina - Vuoi risparmiare sui costi di manutenzione?
Il monitoraggio di sistema aumenta la protezione del personale e previene danni e alti costi di manutenzione. L’equilibratore stabilizza la macchina in una condizione di assenza virtuale di vibrazioni, che rappresenta la migliore condizione per una continuità di produzione e per la riduzione dei costi - Hai un’instabilità di macchina con elevate vibrazioni?
L’equilibratore mola migliora la stabilità meccanica di ogni macchina rettificatrice - Il tuo mandrino necessita di frequenti manutenzioni e riparazioni?
L’equilibratore mola riduce il carico e lo stress dei cuscinetti del mandrino mentre i sensori prevengono eventuali danni al mandrino stesso
MARPOSS/DITTEL fornisce un'ampia gamma di sistemi di protezione per macchine rettificatrici basati su sensori ad emissione acustica, in grado di prevenire la collisione tra mola e pezzo.
L´impiego di sensori di vibrazione (accelerometri) abbinati ad equilibratori mola è la migliore soluzione per monitorare continuamente le condizioni di macchina compensando eventuali squilibri ma soprattutto evitando elevate vibrazioni su ogni tipo di macchina rettificatrice.