Diamond Line per Controlli ad Alta Precisione
Marposs fornisce un range completo di soluzioni part probing e tool setting per macchine utensili ad asportazione di truciolo, soluzioni che negli anni hanno già raggiunto eccellenti performance metrologiche.
Oggi Marposs va oltre, focalizzando la sua attenzione e i suoi sforzi su settori molto esigenti come l’aerospaziale, l’aeronautico, il biomedicale e la produzione di stampi, dove i requisiti di precisione sono spinti ogni giorno al di là dei limiti esistenti, ridefinendo le regole delle misure in macchina.
Guidata dalla sua filosofia innovativa e dal desiderio di soddisfare il bisogno degli utilizzatori, Marposs introduce “High Precision Probing”, la nuova gamma di sonde ad alta precisione.
High Precision Probing rende la misura e il controllo utensile, il posizionamento e la misura del pezzo i più accurati possibile.

Descrizione sonde pezzo
Grazie alla tecnologia piezoelettrica, le sonde ad alta precisione, tramite la lettura automatica delle coordinate degli assi macchina, garantiscono eccezionali performance metrologiche per il controllo e il posizionamento dei pezzi su centri di lavoro e fresatrici di qualsiasi dimensione.
Inoltre sono disponibili diversi modelli che variano per dimensione, design e tipologia di trasmissione (via cavo, ottica o radio).
Descrizione misuratore utensile
Visual Tool Setter (di seguito VTS) è un misuratore utensile che si avvale di una telecamera per misurare.
VTS consente di verificare l'integrità superficiale degli inserti; ciò lo rende l'unico misuratore che ha la possibilità di controllare l'intero utensile, davanti e dietro, e di rilevare anche i difetti minori. Il controllo del profilo utensile nelle macchine a CNC è cruciale per la qualità del pezzo da lavorare e dell’intera produzione.
Cicli di misura su CNC dedicati permettono di verificare il diametro reale più velocemente di qualsiasi altro misuratore di utensili non a contatto. È importante notare che la lunghezza, il diametro e l'integrità del singolo tagliente possono essere controllati alla posizione angolare di ogni tagliente, per tutti i taglienti, utilizzando l'indexaggio mandrino.
- Aumentata qualità della produzione
- Aumentata produttività della macchina
- Elevatissima accuratezza che significa una importante riduzione degli scarti
- Incredibili prestazioni di misura anche su superfici complesse, che si tratti di pezzi o utensili
- Possibilità di utilizzo ad altissime velocità di tocco per una riduzione ulteriore del tempo ciclo
- Ampio range di soluzioni per ogni tipologia di macchina e applicazione
- T25P è una sonda a trasmissione via cavo. Di dimensioni compatte, è una soluzione perfetta per rettificatrici e affilatrici
- VOP40P è una sonda compatta a trasmissione ottica modulata. È ideale per fresatrici e centri di lavoro ad alta precisione di piccole e medie dimensioni. Si distingue per l’incredibile durata delle batterie nonostante le piccole dimensioni e l’elevata velocità di tocco, fino a F5000
- WRP45P e WRP60P sono sonde dal design modulare a trasmissione radio, ideali per fresatrici e centri di lavoro a 5 assi. La trasmissione radio li rende perfetti per macchine di grandi dimensioni, è inoltre possibile integrare la soluzione con prolunghe fino a un metro di lunghezza
VTS sul mercato copre un'ampia gamma di diametri utensile con modelli differenti:
- Il VTS SF45, VTS Compact e VTS SF85 (modelli Small Field) sono in grado di misurare gli utensili fino ad un minimo 0,01 mm e un massimo di 80 mm, con risoluzione 0,0001 mm
- Il VTS WF45 e VTS WF85 (modelli Wide Field) hanno la capacità di ottenere una gamma più ampia di misure da 0,04 mm fino a 3 mm di diametro (doppio lato) e 80 mm (lato singolo)